Cos'è super nintendo?

Super Nintendo Entertainment System (SNES)

Il Super Nintendo Entertainment System (SNES), conosciuto in Giappone come Super Famicom, è una console per videogiochi a 16-bit sviluppata da Nintendo e commercializzata a partire dal 1990 in Giappone e Corea del Sud, nel 1991 in Nord America, nel 1992 in Europa e Australia e nel 1993 in America Latina. È la seconda console da tavolo di Nintendo, successore del Nintendo Entertainment System (NES).

Caratteristiche principali:

  • Processore: CPU a 16-bit Ricoh 5A22
  • Grafica: Supporto per una risoluzione massima di 256x224 pixel, 32.768 colori e 8 sprite per linea di scansione. Permetteva effetti grafici avanzati, come la trasparenza e lo scrolling a più livelli.
  • Audio: Chip audio Sony SPC700 con 8 canali, che offriva una qualità audio superiore rispetto alla generazione precedente.
  • Controller: Il controller standard aveva una forma ergonomica e presentava quattro pulsanti frontali (A, B, X, Y), due pulsanti dorsali (L, R) e il pad direzionale.
  • Cartucce: I giochi erano distribuiti su cartucce ROM.
  • Giochi Popolari: Lo SNES ha ospitato una vasta libreria di giochi acclamati dalla critica, tra cui Super%20Mario%20World, The%20Legend%20of%20Zelda:%20A%20Link%20to%20the%20Past, Super%20Metroid, Street%20Fighter%20II e Donkey%20Kong%20Country.

Impatto e Legacy:

Lo SNES è considerato uno dei sistemi di gioco più influenti e di successo di tutti i tempi. Ha contribuito a definire il genere dei videogiochi a 16-bit e ha introdotto nuove tecnologie e tecniche di gioco. La sua libreria di giochi rimane molto apprezzata e continua ad essere giocata da appassionati di tutto il mondo, anche tramite emulazione e la console SNES Classic Edition. La console ha segnato un'epoca d'oro per i videogiochi.